Pubblicato: Venerdì, 25 Ottobre 2024 - redazione cronaca

Riceviamo e Pubblichiamo il Comunicato Stampa della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Macerata  e del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, in merito alla conclusione delle indagini sul critico d'arte (ed ex sottosegretario al Ministero della Cultura) Vittorio Sgarbi . Indagato per riciclaggio di beni culturali, contraffazione di opere d'arte e auto riciclaggio di beni culturali. 

ilmamilio.it

Nel rispetto dei diritti delle persone indagate, da ritenersi non colpevoli fino al definitivo accertamento di responsabilità con sentenza irrevocabile, ed al fine di assicurare il diritto di cronaca costituzionalmente garantito, si comunica che la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Macerata  Comunica che ha formalmente chiuso le indagini nei confronti di Vittorio Sgarbi, indagato: del delitto di cui all’art. 648 bis c.p. (ora art. 518 sexies c.p. - riciclaggio di beni culturali) per condotte poste in essere nei primi mesi del 2019; del delitto di cui all’art. 178 D. Lgs 22 gennaio 2004, n. 42 (ora 518quaterdecies c.p. – contraffazione di opere d’arte) per condotte poste in essere tra ottobre e novembre 2020; del delitto di cui all’art. 648ter.1. c.p. (ora art. 518septies - autoriciclaggio di beni culturali) per condotte poste in essere nel periodo compreso tra l’08-12-2021 e il 2-10-2022.

 

L’attività investigativa condotta dal Reparto Operativo dei Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, sotto il coordinamento della Procura, trae origine da alcune dichiarazioni rese dall’ex restauratore bresciano della famiglia Cavallini-Sgarbi, inizialmente raccolte nell’ambito di un altro fascicolo processuale e poi confluite nel presente procedimento, che hanno determinato l’apertura di un nuovo versante d’indagine riguardante l’opera raffigurante “La cattura di San Pietro”, attribuita al pittore senese Rutilio Manetti, ricevuta e restaurata dal libero professionista tra il 2015 e il 2016 su incarico di Vittorio Sgarbi.

Dai preliminari accertamenti i Carabinieri TPC ipotizzavano che il dipinto potesse corrispondere a quello censito nella “Banca Dati delle opere d’arte illecitamente sottratte”, in uso al Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, quale provento del furto commesso da ignoti il 14 febbraio 2013 presso un castello di Buriasco (TO) in danno di privato cittadino.

Determinante risultava l’esito della perquisizione eseguita a carico del critico d’arte, nel corso della quale veniva rinvenuta l’opera del Manetti ed anche la copia in 3D della medesima opera, procedendo anche al sequestro della cornice, del telaio e dei frammenti di tela lasciati dagli autori del furto presso il castello di Buriasco, elementi successivamente sottoposti all’attenzione del consulente tecnico.

Come confermato dalla relazione tecnica redatta dall’esperto, nominato tra il personale specializzato dell’Istituto Centrale per il Restauro di Roma (ICR), l’opera restaurata, confrontata con i frammenti di dipinto, le immagini acquisite agli atti processuali e censite nella Banca Dati TPC, risultava essere proprio quella asportata a Buriasco, sebbene il dipinto presentasse l’aggiunta nel tratto pittorico di una torcia nella parte in alto a sinistra della tela.

Le investigazioni hanno permesso, quindi, di acclarare che l’operazione di “maquillage” era stata commissionata direttamente da Vittorio Sgarbi al pittore Pasquale Frongia, contraddicendo la versione fornita pubblicamente dal critico d’arte sulla provenienza del dipinto, ovvero il casuale rinvenimento dell’opera all’interno di “Villa Maidalchina” di Viterbo, acquistata dai suoi familiari nel 2000.

I risultati degli accertamenti tecnico-scientifici hanno evidenziato, infatti, che il dipinto in argomento coincide, per materiali, tecnica esecutiva e morfologia del degrado, con i frammenti consegnati dal denunciante del furto. Lo stesso consulente tecnico riscontrava, inoltre, la correlazione dello schema di assemblaggio delle pezze di tela su cui è stato realizzato il dipinto con i frammenti presenti sulla cornice, la perfetta sovrapponibilità dei bordi della tela con quelli ancora presenti sul telaio, ed anche la corrispondenza del frammento staccatosi all’atto del furto nel castello di Buriasco con il disegno del dipinto.

Per quanto concerne le eventuali modifiche o aggiunte apportate all’impianto pittorico originario, l’esperto dell’ICR accertava che nella parte superiore sinistra del dipinto erano stati realizzati nuovi elementi pittorici utilizzando pigmenti di produzione industriale, ossia la fiaccola accesa, il chiarore intorno ad essa e le stesure che definiscono il contorno della colonna.

Il quadro investigativo è stato completato grazie alle attività tecniche e alle dichiarazioni rese dal pittore Pasquale Frongia nel corso del relativo interrogatorio, durante il quale lo stesso ammetteva di aver realizzato sul dipinto la torcia su incarico di Vittorio Sgarbi. 

 

L’attività d’indagine ha permesso, inoltre, di accertare che presso la mostra “I Pittori della luce, da Caravaggio a Paolini”, curata dallo stesso Sgarbi e allestita a Lucca presso l’ex Cavallerizza da dicembre 2021 a ottobre 2022, al posto dell’opera originale era stata esposta, su commissione del citato critico d’arte, la copia in 3D realizzata dal laboratorio di stampa G-Lab di Correggio (RE). Questa circostanza veniva confermata dagli accertamenti tecnici eseguiti dal Raggruppamento Carabinieri Investigazioni Scientifiche dell’Arma dei Carabinieri.

 

L’avviso di conclusione delle indagini preliminari emesso da questo ufficio è già stato notificato all’indagato e ai suoi difensori di fiducia. Procura della Repubblica presso il Tribunale di Macerata, 24 ottobre 2024. Nelle foto sopra alcuni sequestri delle opere d'arte in questione portati a termine durante l'operazione.